Cerca
Accedere al contributo per il trasporto scolastico
L’Amministrazione Comunale ha adottato la politica di sostegno al trasporto scolastico e di mobilità sostenibile per gli alunni di Valmadrera, ottimizzando le risorse disponibili e garantendone il più ampio, efficace ed equo accesso al maggior numero possibile di famiglie degli studenti.
In quest’ottica si promuove il trasporto pubblico mediante un contributo comunale per “abbonamento studenti”.
Chiedere l'integrazione della retta dell'asilo nido comunale
Le famiglie che non riescono a far fronte al pagamento della retta del nido per situazioni di disagio economico e sociale, possono chiedere il contributo comunale se entrambi i genitori, o, nel caso di famiglia mono genitoriale, il solo genitore convivente, hanno un’occupazione lavorativa documentata e secondo l’orario di frequenza, coerente con i tempi di lavoro dei genitori (o del genitore).
Gestire un fermo amministrativo o sequestro di un veicolo
Alcune violazioni della normativa vigente prevedono l'applicazione di una sanzione pecuniaria e possono imporre conseguenze sul veicolo utilizzato. L'organo che contesta la violazione redigerà infatti due atti, uno riguardante la sanzione pecuniaria ed uno relativo al verbale di eventuale fermo amministrativo o sequestro amministrativo del veicolo. Il fermo amministrativo è disposto dal Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art.
Organizzare sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali
Organizzare un evento come una sagra, una fiera o una manifestazione è una bellissima opportunità che unisce il divertimento con la promozione del territorio e dei suoi prodotti.
Per la migliore riuscita dell’evento è importante provvedere a tutte le comunicazioni e aver ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie.
Essendo un procedimento piuttosto complesso, richiede pareri e autorizzazioni da parte di vari uffici. Al fine di consentire la verifica di fattibilità da parte del comune, occorre presentare una comunicazione preliminare di massima.
Accedere alla piattaforma ecologica
La piattaforma ecologica è un punto di raccolta autorizzato, dove i cittadini possono portare i rifiuti differenziati che non sono raccolti a domicilio.Che differenza c'è tra l'ISEE e l'ISE?
L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.